CORSO PRATICO DI STORIA DELL'ARTE
Il corso vuole trasmettere ai ragazzi le basi della Storia dell'Arte napoletana, mirando nel contempo a stimolare e potenziare la loro espressività e creatività. Saranno coinvolti ad ogni appuntamento in attività laboratoriali durante le quali metteranno in pratica ciò che impareranno di volta in volta. Dal punto di vista didattico il corso prevede che ogni ragazzo prenda familiarità e maggiore confidenza con i vari stili artistici che hanno interessato la Campania e Napoli in particolare, partendo dall'arte preistorica a quella contemporanea.
Poca teoria e molta pratica.
Il corso si svolgerà interamente nei siti museali/luoghi di interesse storico-artistico; cambieremo i luoghi proprio per rispettarne la cronologia, così da comprendere in maniera semplice e lineare l'evoluzione ed il susseguirsi dei differenti stili artistici.
Verranno inoltre analizzate tematiche come il rapporto tra Arte e Simbolismo e l'Araldica.
QUANDO:
da settembre 2023
a maggio 2024 e gli
incontri si terranno di sabato pomeriggio, dalle 16,00 alle
18,00.
DURATA: nove
mesi, due appuntamenti al mese, per un totale di 18 incontri
A
CHI E' RIVOLTO: il percorso è
rivolto ai bambini dai 9 ai 13 anni, nello specifico agli alunni
delle quarte e quinte elementari e prima, seconda e terza media.
DOVE: Museo Archeologico di Napoli, Museo di Capodimonte, Museo e Certosa di San Martino, Centro Antico di Napoli
Il
ritrovo sarà sempre il Museo Archeologico di Napoli, dal quale
ci si sposterà con i mezzi pubblici verso gli altri Musei, in
base al programma.
COSTI: la quota annuale è di 240€
la quota per ogni singolo incontro è di 15€
Tesseramento 10€ da pagare una tantum, anche per chi partecipa a singoli appuntamenti.
*Pagamento anticipato ad iscrizione al corso in un'unica soluzione oppure suddiviso in due momenti. La prima parte da versare al momento dell'iscrizione e la seconda parte entro la prima metà di dicembre.
COSA
INCLUDE: corso di Storia
dell'Arte, visite guidate ed attività laboratoriali, ingressi
nei musei, materiale per le attività, assicurazione.
COSA
NON INCLUDE: merenda, biglietti
mezzi pubblici quando il programma prevede spostamenti, tutto
quanto non menzionato in “cosa include”.
Il programma potrebbe subire modifiche che verranno tempestivamente comunicate alle famiglie dei partecipanti.
© BambiniCuriosi